Un modo un po' diverso e particolarmente semplice per ottenere la base di questa torta salata è quello di usare delle fette di pane per tramezzino bagnate nel latte.Questo semplice sistema rende particolarmente comodo realizzare gustose torte di verdura anche in barca…
Ingredienti (per 6 persone)
Una confezione di pane per tramezzini
una scodella di latte
4 zucchine
100 gr di mandorle non spelate
200 gr di formaggio pecorino dolce
6 uova intere
qualche rametto di maggiorana
sale
pepe
olio di semi, o di oliva (per friggere le zucchine)
Preparazione
Affettare le zucchine nel senso della lunghezza: le fette devono essere piuttosto sottili.
Scaldare dell'olio in una padella e far friggere tutte le fettine e per ultimo friggere un attimo anche le mandorle.
Far scolare dall'olio usando della carta assorbente.
Foderare una teglia rettangolare con della carta da forno.
Versare il latte in un piatto sufficientemente largo e immergere velocemente ciascuna fetta di pane per tramezzino e poi usare le fette imbevute di latte per foderare il fondo ed i lati della teglia.
Disporre sulle fette di pane il formaggio tagliato a fettine. In questo caso ho usato del pecorino dolce (che avevo già in barca), ma andrebbe altrettanto bene la scamorza, la fontina, il bel paese, il dolcesardo, il taleggio...
A questo punto, disporre nella teglia anche le fettine di zucchine salandole quanto basta, e le mandorle.
Sbattere appena appena le uova, salarle e peparle leggermente.
Versare le uova sbattute sopra le zucchine,
Cospargere con foglie di maggiorana (io ho usato della maggiorana che avevo raccolto prima della partenza e che avevo fatto seccare).
Infornare a forno caldo e cuocere a circa 180 gradi per una mezz'ora.
Aspettare che si raffreddi un po' prima di sformare la torta su un piatto da portata.
Servire preferibilmente tiepido oppure freddo a temperatura ambiente.